Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sono profondamente contraria alla maternità surrogata perché è una gravissima lesione della dignità della donna e anche dei diritti dei bambini. Il dibattito di queste ore deve portarci ad un confronto molto serio in Parlamento, non ideologico, per trovare una sintesi che guardi al primario interesse dei bambini. Ma questo non deve corrispondere a legalizzare di fatto, e comunque a normalizzare, la pratica dell’utero in affitto all’estero, che aggira l’ordinamento italiano.
Piuttosto, occorrerebbe che l’Italia sostenesse la richiesta di considerare la maternità surrogata come reato anche negli altri Paesi.
La mia intervista qui: https://luce.lanazione.it/.../figli-coppie-gay-utero.../.