none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Oggi era primavera

20/3/2023 - 19:49



Oggi era primavera, si è sentito nell’aria, come cantò il Pascoli nel suo mai dimenticato “L’aquilone” e dove in una strofa scriveva:
Le siepi erano brulle, irte; ma c'era

d'autunno ancora qualche mazzo rosso

di bacche, e qualche fior di primavera…


Ebbene, io nel mio giardino ho dei ciclamini che hanno avuto la loro fioritura nell’autunno dello scorso anno mantenendola fino a questa primavera e non danno segno di avvizzire.


Come? (dicono loro)

morire ora in primavera?


Non sia mai detto! (dico io)
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/3/2023 - 20:51

AUTORE:
Baldo

Primavera d'intorno brilla nell'aria, e per li campi esulta, sì che mirarla intenerisce il core.
Odi greggi belar, muggire armenti; gli altri augelli, contenti, a gara insieme, per lo libero ciel fan mille giri, pur festeggiando il loro tempo migliore.
G Leopardi
Con l'equinizio e la Primavera si torna a gioire il tepore da mattina a sera; raccolto ha la fata la preghiera accorata delle creature provate dalla rigidità dell'inverno, dalle "torture" inflitte dalla fame e dal freddo...ma godremo per pochi giorni perche'da domenica con l'arrivo dell'ora legale si tornerà a sbadigliare parecchio la mattina, anche a tremacchiare...sarà una giornata scombussolata ma anche questa volta ce la faremo a prendere il treno in corsa...
O ragà non perdete la borsa ne' tanto meno la bussola perche' è tempo di scombussolamento ormonale...innamoramento e accoppiamento...un binomio impegnativo che però fa sentire vivo!