none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Bocca di Serchio
Lupo!!

21/3/2023 - 11:57

Cosa fare quando si incontra un lupo?

Non fuggire
Regola numero 1: mai scappare di fronte a un lupo, per quanto il nostro istinto possa essere forte. Qualora ci si trovi faccia a faccia col predatore, è bene mantenere lo sguardo sull’animale e indietreggiare lentamente, senza voltargli le spalle, fino a scomparire dalla sua vista.


Fare rumore

Come anticipato, il lupo è diffidente. Per invitarlo ad allontanarsi può essere sufficiente fare rumore (opzione perfetta soprattutto se si è spaventati e carichi di adrenalina). Anche banalmente parlando a voce più alta, agitando le braccia, battendo le mani o sbattendo stoviglie o oggetti che si abbiano a portata di mano. Tale consiglio non vale se stiamo osservando uno o più lupi da lontano. In questo caso la regola fondamentale è il silenzio.


Cani sempre al guinzaglio
Secondo la normativa vigente, nel corso delle escursioni i cani andrebbero sempre portati al guinzaglio e non lasciati liberi di vagare. Il lupo potrebbe infatti identificarli come rivali, soprattutto se l’incontro avviene nei pressi di un animale predato. Un cane al guinzaglio può diventare “attraente” per un lupo solo in casi eccezionali, ad esempio se si tratta di una femmina in calore. In tal caso è bene seguire i consigli precedentemente elencati su come allontanarsi dalla visuale del lupo. Mai interporsi tra lupo e cane.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri