none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Dopo l'inverno

22/3/2023 - 21:39



Anne Bradstreet, una poetessa inglese, nel 1664 scrisse:
–Se non ci fosse l’inverno, la primavera non sarebbe così piacevole.


Infatti la primavera è bella perché viene dopo un periodo di freddo, brutte cose, tutto da dimenticare come annuncia il suo nome:

Prima v’era… or non c’è più!

 

Prima v’era solo erba, ora c’è la vera primavera!
Godetevela!

 

Non badate, e non fate vostra, alla bella triste canzone di Loretta Goggi però!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2023 - 14:27

AUTORE:
Mimma

Ho avuto la fortuna di percorrere la via Emilia...colli e colline ricoperti di una folta pelliccia sfumata di diverse tonalità verdi, il grano che sta crescendo grazie alla pioggia salvifica, e poi terreni arati con tante tonalità di marrone pronti per la semina di erba medica o lupini, poi alberi da frutto, nuvole bianche e rosa che al minimo soffio di vento si scrollavano di dosso migliaia di petali come fossero coriandoli e la cosa che mi ha incuriosito di più è il veder spuntare dai cigli lungo la strada alcuni peschetti tutti rosa...e così mi sono ricordata del consiglio di un ambientalista che diceva di spargere un po' ovunque noccioli di pesco, albicocco, susina, nespola ecc perche' possano nascere nuove piante...e sicuramente quando ci sono le file per il traffico intenso, la gente consuma in macchina la frutta e poi butta via insieme a carte e involucri plastificati anche il noccioli dei frutti...
Infine cespugli meravigliosi di biancospino e prugnulo...una bellezza tutta e soltanto primaverile!

23/3/2023 - 8:00

AUTORE:
Silvia

L'inverno porta con sé il seme prezioso che poi nascerà in primavera.
È un grembo l'inverno,non è freddo è clima ideale per creare, non è brutto è bellezza che nascerà è attesa.
La bellezza è negli occhi di chi guarda
Non ricordo chi lo disse,ma sicuramente uno che sapeva Guardare oltre le apparenze.