none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lutto nel mondo dei benemeriti della Repubblica e dello sport
ll Cordoglio del prefetto Tagliente per la scomparsa dell’Atleta Azzurro Benemerito della Repubblica Mario Cerrai

30/3/2023 - 19:00

ll Cordoglio del prefetto Tagliente per la scomparsa dell’Atleta Azzurro Benemerito della Repubblica Mario Cerrai

 

Lutto nel mondo dei benemeriti della Repubblica e dello sport.

Una grande perdita per la famiglia, per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per l’ANCRI, per l’ANAOAI, per la Federazione FIJLKAM, per le Magistrature del Gioco del Ponte, per le Repubbliche Marinare e per tute le persone che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

Ci ha lasciati questa mattina Mario Cerrai, figura molto conosciuta per i gloriosi trascorsi sportivi e grande personaggio delle manifestazioni storiche pisane. Un uomo gentile, generoso, leale e altruista, molto attivo sia nello sport come nella società civile. Un carattere forte e nello stesso tempo cordiale, gioviale, di grande compagnia. Un lottatore diviso fra il Gioco del Ponte, la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare e lo sport, tutti ambiti in cui si è distinto al massimo livello. Una vita dedicata allo sport e al sevizio della gente.

Capo reparto dei Vigili del fuoco in pensione;Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) Presidente della sezione di Pisa dell’Associazione Nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (ANCRI); Stella d’Argento al Merito sportivo del CONI;Presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali; Atleta Azzurro, maestro e campione di Lotta, iscritto alla sezione romana dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (ANAOAI);Vice-presidente vicario della sezione “G. Giagnoni” dell’Unione Nazionale Veterani dello sport di Pisa.

Impegnato nel Gioco del Ponte a Pisa con cariche apicali come combattente, capitano di squadra, consigliere militare, luogotenente generale. Un uomo di parte, quella di Tramontana, sempre lontano dalle polemiche e rispettoso degli avversari e dalla manifestazione, tanto da essere nominato consigliere anziano.

Rappresentante della città della Torre Pendente quando c’era da indossare i costumi del corteo delle Repubbliche Antiche Marinare; Impegnato a tutto campo nel mondo del volontariato.

Da questo pomeriggio la salma sarà composta nelle stanze della Pubblica Assistenza a Pisa.

Le esequie verranno celebrate sabato 1 aprile, alle ore 10.30 a Molina di Quosa, frazione del Comune di San Giuliano Terme.

Fonte: Francesco Tagliente
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri