none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Uccello d’aprile (!)

1/4/2023 - 6:48


Eccoci al giorno dello scherzo sempre dolce e salato: l’inossidabile intramontabile “pesce d’aprile”.
Io il mio l’ho avuto in anticipo ieri, ultimo di marzo, ma molto doloroso professionalmente e personalmente.
Cosa?
La foto, anzi le foto, adattata per l’occasione (prima e ultima volta che uso merce di altri, io odio chi copia!) è il Pesce di aprile che la natura e la mia sbadataggine mi hanno fatto.
Ero in bonifica con amici a far foto quando ad un tratto una scena da “Oscar” si è manifestata nel cielo: 7 ibis neri inseguiti da 7 garzette bianche, volteggi e sorpassi, una gara di abilità e velocità, gli occhi sbarrati il alto e…la macchina fotografica senza scheda!

 

77 volte 7 di maledizioni, schiaffi di nome e di fatto, urli e battute di piede, e mi son visto e sentito più sfasato di sempre.

 

Così è!

 

Spero per Voi che non ne riceviate uno simile!

 

Aprile, dolce dormire va bene, ma così è troppo!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/4/2023 - 7:38

AUTORE:
Rosalinda

Come sarebbe bello carissimo Chiube consultare un aruspice per prevedere il futuro attraverso questa visione! Gli antichi ci credevano ma chi lo sa se poi ci chiappavano!!
Mi sono divertita a cercare la storia del pesce d'aprile, l'origine è incerta, comunque si pensa che sia nata la voglia di fare scherzi ai creduloni, ancora meglio agli sprovveduti, che essendo ignari dello spostamanto di data del capodanno al primo gennaio ad opera del calendario gregoriano, nei borghi sperduti c'era chi lo festeggiava dal 25 marzo al primo aprile senza una data precisa basandosi sulla festa della fine dell'inverno e del risveglio della natura...e il pesce, semplicemente perche' ritenuto un animale poco intelligente e perche' abbocca!!!
Avrei voluto vedere la tua faccia contrita, sentire le imprecazioni no, tanto di quelle ne sento anche troppe in giro!
Comunque non è certo il tuo caso, consolati...alla prossima!!!