Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
No, scusate. Io proprio non ci sto.
Non ci sto ad accettare in silenzio la distruzione (in meno di 24 ore, via twitter) del lavoro di migliaia di militanti in tutta Italia che da più di un anno stanno sacrificando tempo, energie, denaro e tornaconti personali.
Non ci sto a vedere due grandi partiti, strutturati, seguiti, votati (da quasi 3 milioni di italiani) e soprattutto CONCORDI SU TUTTO (dell’energia alla politica estera passando per la sanità e la giustizia) che tornano ad essere divisi, viaggiando su binari diversi pur avendo la stessa meta.
Ma che esempio si da ai giovani come me, alla Generazione Ventotene, alla Generazione degli Stati Uniti d’Europa?
Ritrovate #maturità, #rispetto ed una bella dose di #umiltà e risiedetevi al tavolo.
A parlare di politica. Non di passato, non di rancori, non di posticini qua e là.
Di politica. Perché di questo ha bisogno questo povero martoriato Paese. Di politica.
#IONONCISTO