Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un sentimentale:
le gocce di sangue di un derelitto.
Uno scettico:
le gocce di sangue di uno sbandato.
Uno zoologo:
il lupo sta evacuando il sangue della preda.
Uno zoologo casareccio:
i daini hanno le ”moroidi”.
Un fantasioso:
i rubini perduti dalle naiadi inseguite dai satiri.
Un poeta:
le lacrime di fuoco dell’amore perduto.
Un botanico:
il contrasto dei colori di una pianta che nasce.
Un abitante del Bosco del Mito:
le braci dell'ara custodita dalle vestali.
Un sognatore come me:
crescendo non avrà la verde clorofilla e si mostra spavaldamente con un colore rosso che perderà con l’età.
La pianta, cioè questi boccioli, sono di un parassita del cisto e difatti si chiama “ipocisto”.