none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
21 APRILE 2022/21 APRILE 2023
RICORDANDO MAURO TOLAINI

20/4/2023 - 9:21


Ad un anno di distanza dalla scomparsa di Mauro ci piace riproporre questo ricordo firmato da Marco Filippeschi.

"Voglio ricordarlo perché l'ho conosciuto come persona intelligente, impegnata e integerrima e sento profondamente quanto sia grande questa perdita. Un compagno che ha dato un grandissimo contributo a Vecchiano e alla sinistra, in tutti i suoi passaggi di trasformazione. Nel partito in cui ha militato, dal Pci in poi, è stato un dirigente autorevole e capace, stimato da tutti, di intuito politico raffinato, che porgeva con generosità la sua saggezza e la sua tenacia. Per tanti tanti anni un riferimento fondamentale. Da persone come lui è stato creato un grande capitale civico e sociale, che ha fatto la differenza, quando un partito, quello che Mauro sentiva suo, era una vera comunità guidata da visione e passione, autonomia intellettuale dei suoi militanti, altruismo, spirito di sacrificio e disinteresse personale.Proprio a Vecchiano, per la vitalità e la spinta dal basso che hanno dato i vecchianesi, si sono vinte battaglie politiche e fatte conquiste decisive per la nostra provincia: in primo piano quella per l'istituzione del Parco Naturale, oggi insidiato. Ho nostalgia e mi commuovo a ripensare a tante riunioni fatte con lui, al rapporto di fiducia e di amicizia che c'è stato fra noi e a quanto ho imparato da Mauro e dagli altri come lui. Gli devo, gli dobbiamo tantissimo. Spero che si trovi il modo di ricordarlo ancora come merita e di riconoscere la sua esperienza. Mi stringo con tanto affetto ai suoi familiari e ai compagni di Vecchiano che lo rimpiangono".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri