Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Con le Province siamo alle solite; il Parlamento le ignora
In questi giorni si stanno rilanciando vecchi temi come il presidenzialismo, al quale Gustavo Zagrebelsky ha dedicato un libro in cui dice che così si esalta l’odio sociale che già divide il Paese.
Mi sono chiesto quale sia la situazione di altre vicende istituzionali, che da anni restano irrisolte provocando seri danni al governo del territorio, come le province non più elettive che il Senato aveva deciso di rivitalizzare con ben quattro proposte di legge per restituirle finalmente al voto degli elettori. Ma nessuno sa niente e il Senato non dice niente al riguardo. Men che mai sul lavoro che gli compete che resta ignoto.
Non è il caso di tornare a discuterne?
Renzo Moschini