none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 14 maggio
ALADDIN SUI PATTINI e altre magie

12/5/2023 - 16:06



ALADDIN SUI PATTINI  e altre magie
Domenica 14 maggio alle 18,30 grande festa  per il Sorriso di Marianeve e la GMA Onlus
 
Divertirsi all’insegna dello sport e della solidarietà: è questo lo spirito che anima Aladdin, lo spettacolo proposto domenica 14 maggio al Palazzetto dello Sport dalla Skating Academy di Pisa in collaborazione con Il Sorriso di Marianeve GMA onlus, il circolo LaAV di Pisa, l’Associazione culturale Il Gabbiano e il CSI.


Le giovani pattinatrici della Skating Academy guidate da Veronica Micheletti presenteranno la loro versione a rotelle della celebre storia disneyana; saranno accompagnate dall’esibizione della Scuola “Danza con me” di Martina Giraldo e da quella della sezione free style dell’Academy, diretta da Sabrina Ravizzani; per finire con la partecipazione straordinaria di alcune atlete di punta della società, che offriranno al pubblico del palazzetto il loro programma di gara, e del Quartetto “Farfalle rosse” della Polisportiva Pontedera-bientinese.


Aprirà lo spettacolo una lettura recitata di Daniela Bertini dell’Associazione Culturale Il Gabbiano di San Giuliano Terme : con la sua coloratissima Bici delle Storie racconterà insieme alle danzatrici ed acrobate una delle fiabe dedicate a Marianeve, e poi,  insieme a Alfonso Nardella, presidente del CSi, condurrà la manifestazione, tra acrobazie, musica e magia di sorrisi.


Tante rotelle insomma, ma anche tanta musica, e tanto divertimento, sia per il pubblico sia per i giovanissimi atleti coinvolti.
 Questa volta però si tratta di una manifestazione sportiva molto speciale che porta con sé anche un’altra speranza: riuscire a dare una mano ai progetti che con tanto impegno e abnegazione le Associazioni coinvolte portano avanti e che permettono a tanti bambini e famiglie che vivono in Etiopia di poter accedere all’istruzione di base, grazie alla costruzione di scuole dell’infanzia in diversi villaggi.


Divertimento, sport  e solidarietà! Vi aspettiamo numerosi!
Domenica 14 maggio dalle ore 18,30 presso il Palazzetto comunale dello Sport di Pisa , piazzale dello sport (Pisa)
Ingresso libero

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri