Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 13 e 14 Maggio nella prestigiosa location del Real Collegio, a Lucca, dalle 10 alle 20, si terrà l’edizione 2023 di Lucca Bimbi.
Lucca bimbi è una manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie, che si propone di rafforzare il sacro valore del tempo trascorso in famiglia.
Con varie attività culturali, creative, di spettacolo, didattiche, scientifiche e laboratoriali, Lucca Bimbi porta avanti il messaggio che “la vita è più bella se la guardi da un'altra prospettiva”, la prospettiva che passa dagli occhi e dal cuore dei nostri figli.
Lucca Bimbi, si propone di infondere nel cuore dei genitori un pizzico di di gioia e serenità, affinchè nelle due giornate dell’evento, possano “lasciar fuori” le preoccupazioni e i problemi del quotidiano, e possano gioire a cuor leggero insieme ai propri figli, di quella fanciullezza dimenticata ma mai del tutto sopita.
Ogni singolo laboratorio, contenuto, area creativa, spettacolo, artista sono tutti pensati e selezionati con estrema attenzione, al fine di offrire al pubblico di famiglie con bambini, una vasta offerta di attività culturali, didattiche, di intrattenimento, che agevolino il gioco, e l’interazione fra genitori e figli.
In questo contesto ben si inserisce la ‘nostra’ Bici delle Storie, ideata e cavalcata dalla maestra/narrAttrice Daniela Bertini che insieme ad altre lettrici LaAV intratterrà e coinvolgerà i bambini e genitori presenti con storie tratte dalla collana A Marianeve e dalla pubblicazione La Bici delle Storie, a sostegno dei progetti solidali della GMA ONLUS.
Ad affiancare la Bici ci sarà anche l’angolo della Valigia delle Storie con letture animate tratte dai Kamishibai di Gianni La Rocca, che da Vergiate torna di nuovo a Lucca grazie ad una collaborazione ormai decennale con l’Associazione Culturale Il Gabbiano.
IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERÀ UGUALMENTE, LA LOCATION E’ AL CHIUSO
Info: info@luccabimbi.com