none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Concorso di pittura "Liberi tutti"

22/5/2023 - 16:45


Si è concluso con una grande partecipazione il concorso di pittura ‘liberi tutti’.

La Pro Loco di San Giuliano Terme, quest’anno, oltre ad organizzare l’ormai tradizionale estemporanea di pittura, ha esteso e coinvolto le scuole medie dell’Istituto “Nelson Mandela” del capoluogo e dell’Istituto “Livia Gereschi” di Pontasserchio in questo evento.

Con il coordinamento della prof.ssa Erica Lecci e del prof. Marco Valenza hanno partecipato oltre 60 ragazze e ragazzi con i loro elaborati.


Alla esposizione e alla premiazione, ospitati presso la scuola di danza Proscaenium, erano presenti l’assessore Matteo Cecchelli a nome della amministrazione comunale, la vicepreside dell’Istituto comprensivo Nelson Mandela prof.ssa Angela Pisano, oltre ad un numeroso pubblico di genitori ed amici.

Più che una competizione è stata una grande festa per tutti gli studenti che hanno visto riconosciuto il loro lavoro e talento.

 

Un particolare ringraziamento va alle componenti della giuria Manuela Lombardi, Giulia Serrentino, Aurora Mercuri, Giulia Lavagno che si sono cimentate nella difficile opera di individuazione dei premiati.

L’auspicio degli organizzatori dei professori e della amministrazione è quello che si possa rinnovare ed ampliare il coinvolgimento dei ragazzi e delle famiglie per promuovere lavoro, arte e socializzazione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri