none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Io...Parco!

28/5/2023 - 9:22

In bicicletta.

 

Nel roseo lume della prima aurora,

nella vermiglia pace dei tramonti,

o nel meriggio che avvampando indora

la messe al pian e la vendemmia ai monti,


lungo la siepe che di salvie odora,

lungo i verdi sentier, le fresche fonti,

dove il guardo è intercluso e dove esplora

meravigliosi e liberi orizzonti;


presso il giardin ridente o il campo arato,

entro le selve sussurranti al vento,

tra il canto degli uccelli e i fior del prato,


sovra il ferreo corsier passo contento

come a novella gioventù rinato,

e sano e buono e libero mi sento.
 

Lorenzo Stecchetti (noto anche come Olindo Guerrini)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/5/2023 - 14:57

AUTORE:
Mery

Non so che dire, anche allargando la foto dal colore mi sembrano germani, ho cercato le immagini delle beccacce e non le vedo somiglianti con queste...ma sai sono ignorante in fatto di volatili...e avrai sicuramente ragione.

30/5/2023 - 10:25

AUTORE:
u.m.

… non son germane, son beccacce, nulla di più bello fra gli abitanti di Bocca di Serchio quando l'uomo non c'è.

30/5/2023 - 9:59

AUTORE:
Mery

Si rincorrono le onde
per lambire poi le sponde
Svolzzando assai gioconde
tre germane vagabonde
si priettan come fionde
sopra i flutti per pescare
e potersene cibare
Alla foce si dan voce
si ritrovano a giocare
si riuniscono a sognare
invitandosi a viaggiare

29/5/2023 - 13:35

AUTORE:
Marina

Dal mare alla terra
Dalla terra al mare
La vita delle anatre
è tutta pendolare.
Ondeggiano
fluttuano
le onde
Un becco chiede
un becco risponde
un altro afferra
È subito corsa
sulla terra.
La brezza spira
chiama
invita
ispira
a spiccare il volo
e sorvolare
A pescare
e ringraziare
per il cibo
che dona
il mare.

29/5/2023 - 7:26

AUTORE:
Marinella

L'onda va, l'onda viene
resta poi se le conviene
altrimenti non mantiene
le promesse, e si tiene
i segreti circospetta.
Io non so che cosa aspetta.
Spesso spesso va di fretta
io però mi sento inetta
quando scalpita sorniona
prego sempre che sia buona
perche' furba la ladrona
prende tutto da padrona!