none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Battiam battiam le ali…

31/5/2023 - 16:48


 
E noi battiamo il ferro finché è caldo.
E non c’è due senza tre.
Modi di dire che si adattano a me e a voi.
Questo battere si fa per dire di approfittare dell’occasione di aver trovato quel qualcosa di comune, intenso e allo stesso tempo leggero, nel dialogare senza l’assillo della politica e del guardare in cagnesco chi ha la camicia di un altro colore.
Grazie Gabbiani e grazie Marinella, Jonathan e Marina, in ordine di apparizione sulla scena, ma ora rientro nell’altro mio aspetto “carnascialesco”, quello che alleggerisce i miei scritti.
Come?
Un’associazione di idee: Marina e Marinella con l’adattamento di “Marina di Vecchiano” in Mardive, queste con l’Oceano indiano, questo con le esplorazioni e quale la più conosciuta se non quelle(a) inglese in Africa?
Facile ora abbinare il terzo soggetto al gabbiano a sinistra della foto, rincorso da quello di destra e sentire, con la fantasia, urlare da Stanley(!):

“Livingston

(un sommesso “accidenti a te”),

vada piano, si fermi, la devo salutare!”
Non fu esattamente così e Livingstone si chiamava David e non Jonathan e l’acqua non era di mare ma di fiume, beh, quello c’è anche qui!
E la poesia?

Questa (tèra tèra) è opera mia:

 

L’adattàti

 
Sono a Ppisa, su’ lungarni a mendià,
arrivin a Vïarello e Samminiato,
‘ngrufiano tutto ‘vello ‘he nni si dà
in cambio d’un lavoro certo ‘ngrato.
Cor sole, freddo, estat’oppure ‘nverno,
‘un si domandin certo der domani
quando stanno di fòri allo sciavèrno.
Se lli scacci cor batte’ delle mani
 ti senti d’esse’ come ‘r padreterno
e, ppe’ ffa’ prima, gridi “sciò ...gabbiani!”
 
(non siamo ancora in estate e se il caldo fa questo effetto, figuriamoci in agosto!)
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/6/2023 - 13:37

AUTORE:
Marina

Volano lontano
i due gabbiani
Si danno la mano
fino a domani
E poi chissà
se arriverà
la felicità?!

1/6/2023 - 10:09

AUTORE:
Marinella

Adorabile coppia
Scintilla d'amore
Ma presto scoppia
Ed ecco il furore
Lui:
"Volo al tramonto?
Non sono pronto!"
Lei:
"Io di natura
son senza paura
per l'avventura
ed il futuro
Ma se fai il duro
e innalzi un muro
io ti siluro!"
Lui:
"No,ti scongiuro
sono sicuro
che ci salverà,
se non è troppa
la curiosità,
la complicità
e la libertà!
Restiamo insieme
che ci conviene
Ti voglio bene
Elio lo sa
e con lui tornerà
la serenità!"

31/5/2023 - 18:12

AUTORE:
Jonathan

< Mi...piace andare forte! >



Distese le ali, di lì ad un momento i due gabbiani furono di nuovo in linea nel cielo.

Da: un po' me e un po' Bach