Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vento di Donna
Brivido freddo del nord
Il colore del ghiaccio sulla pelle
Forza vitale che nasce
E ti spinge avanti
In un prorompente bisogno di avvenire.
Soffio caldo
Polvere del deserto
Tessuta in un manto
Aranciato
Che ti avvolge
Di morbidi drappeggi
E ti accompagna
In una danza di solitudine.
Brezza leggera
Che passa tra i fiori di un melo
Per coprirsi di dolcezza.
E poi tempesta
Spruzzi salmastri che salgono
Dall’onda scossa
Bruciano gli occhi fragili
Confusione
Paura
Scompiglio.
Non lasciarmi giacere con le ali incatramate.
Edi Cecchini
Questi versi nascono durante un percorso di Biodanza sotto la guida di Paola (Magli), che ha saputo risvegliare la mia essenza.