Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A PISA IKEA ACCELERA SULLA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Al via il piano d’adozione di una flotta di veicoli elettrici che mira al 100%
di consegne a casa in modalità zero emissioni entro il 2025 e
la partnership con Plenitude per implementare il numero di colonnine elettriche a disposizione di clienti, dipendenti e fornitori.
Pisa, 06 giugno 2023 – Continua l’impegno di IKEA Italia nel percorso di transizione verso l’utilizzo di energia pulita, con un piano legato alla logistica dell’ultimo miglio[1] che porterà entro il 2025 a realizzare tutte le consegne a casa dei clienti in modalità zero emissioni.
Alle città di Milano e Roma che da febbraio si sono dotate di una flotta complessiva di 80 veicoli elettrici per le consegne al piano[2], si aggiunge Pisa che sta progressivamente introducendo 7 veicoli a zero emissioni per arrivare a coprire il 100% delle consegne in città.
“La mobilità sostenibile è per noi una priorità assoluta” dichiara Marco Baretto, Market Manager IKEA Pisa “Accogliamo nei nostri negozi milioni di persone ogni giorno, noi stessi raggiungiamo numerosissimi clienti a casa grazie alla crescita delle consegne a domicilio e dell'e-commerce e tutto questo richiede una risposta che sia sostenibile nel lungo periodo.”
Proprio per permettere a clienti, dipendenti e fornitori di raggiungere IKEA in modo più conveniente e sostenibile, nella aree parcheggio dello store di Pisa è prevista l’implementazione di ulteriori 12 colonnine di ricarica elettrica di ultima generazione[3], grazie alla partnership di IKEA Italia con Be Charge - società controllata da Plenitude (Eni) - che si occupa della diffusione delle infrastrutture e dei servizi di ricarica per la mobilità elettrica.
Grazie a questo accordo, visitatori, dipendenti e fornitori potranno così ricaricare la propria auto con energia elettrica certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabile.
A ciò si aggiungono scontistiche per i dipendenti e uno sconto per i soci IKEA Family e IKEA Business Network che usufruiscono della ricarica presso i negozi IKEA.
Anche grazie a questi progetti IKEA Italia ambisce ad una riduzione, entro il 2030, del 50% delle emissioni legate allo spostamento di clienti e dipendenti che si recano fisicamente presso i propri punti vendita, un ulteriore tassello all’impegno del brand in sostenibilità.
Per saperne di più: https://www.ikea.com/it/it/this-is-ikea/climate-environment/100-consegne-a-zero-emissioni-pub17a628e0
Per ulteriori informazioni:
SECNewgate
Francesca Tronca
Mob: 3334501992 – francesca.tronca@secnewgate.it
Lara Visigalli
Mob: 3358348516 - lara.visigalli@secnewgate.it
Cecilia Graziosi
Mob: 3293322442 – cecilia.graziosi@secnewgate.it
A proposito di IKEA
IKEA offre articoli d’arredamento di buon design, funzionali e dal prezzo accessibile, prodotti secondo alti standard qualitativi e nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Sotto il marchio IKEA operano diverse aziende di differenti proprietari, che condividono tutte la stessa visione strategica: creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone. IKEA è stata fondata in Svezia nel 1943.
[1] Logistica all’ultimo miglio
tutti i trasporti di merce che sono diretti a casa dal cliente, indipendentemente dal punto di partenza delle spedizioni.
[2]Consegne “al piano” o “in casa” consegne al piano di pacchi sia maggiori che inferiori ai 30 kg.
[3] Offerta di colonnine slow, quick, e fast.