Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non sono alla ricerca di consensi e piacimenti; sto bene così da molti anni con due scritte serie (o seriose), qualche indovinello condito con stornelli, contorni di haiku, dolcetto di limerick annaffiato da una damigiana di “vernacolo”, quello del piano di Pisa, e tanta allegria.
O amatissimi lettori, ma cosa vi siete messi a fare? Politica anche qui? Battibecchi consequenziali?
Ma che cappero ci avete?
Stavo così bene e ora sono sbiancato e mi si è “arizzato” tutto il capello!
Ma che cappero!