none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
RICORRENZA
Ricordo di Gilberto Vento

13/6/2023 - 12:21

Gilberto Vento nasce il 21 ottobre 1939 e muore a San Giuliano Terme il 17 giugno 2022. Si laurea in Scienze politiche con il professor Antonio Pesenti. Diventa professore di Storia e filosofia al Liceo scientifico Ulisse Dini di Pisa. Fra il 1970 e il 1975 è vicesindaco di San Giuliano Terme. Partecipa alla costruzione di Democrazia proletaria fin dalla sua nascita, ne diviene segretario regionale. Con gli anni Novanta segue la parte di Dp che confluisce in Rifondazione comunista. Presidente dell’Associazione Utopia. È tra i fondatori dei Cobas scuola e “leader storico della sinistra del lungomonte”, come spesso si leggeva sulla cronaca politica locale.


Ma soprattutto Gilberto è stato tutto questo con grande passione e generosità, senza trarne alcun vantaggio e tornaconto personale.


Un ricordo affettuoso di Gilberto Vento, a un anno dalla sua scomparsa.


Giovedì 15 giugno, a partire dalle ore 19:00, apericena al Circolino di Molina di Quosa, Piazza Martiri della libertà n. 20.


Per prenotare: 335494284

Fonte: ODC
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/6/2023 - 18:14

AUTORE:
La famiglia di Gilberto Vento

Un grande GRAZIE collettivo a tutte le persone che hanno partecipato alla serata in ricordo di Gilberto Vento, a un anno dalla sua scomparsa, al Circolino di Molina e a Rifondazione comunista, ai Cobas e all’Associazione Utopia.