none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Umberto Mosso
BERLUSCONI VISTO DA CONFUCIO.

13/6/2023 - 13:05

BERLUSCONI VISTO DA CONFUCIO.

 

Allo specchietto retrovisore del taxi che avevo preso per andare dalla Wangfujing alla Quianmen c’era appeso un piccolo ritratto di Mao Zedong, con cornicetta similoro e tre minuscole nappine rosse alla base. Come quelli che, più raramente, si vedono da noi con Padre Pio. “Sei maoista?” Chiesi al guidatore, un uomo sui trenta con una camicia awaiana, sgargiante sui jeans di marca e scarpe Nike. “Si e no”, mi rispose.

Conoscevo già quella risposta ricevuta mille volte, dal fruttivendolo al funzionario statale, ma feci l’aria sorpresa e incalzai. “Che significa si e no?” E lui, sorridendo, mi dette la risposta più convincente mai ascoltata su quel tema da un cinese. “Noi”, disse, “abbiamo avuto due fortune. La prima è stata quella di avere avuto un leader così grande da riuscire a far esistere il nostro paese che era in pezzi. La seconda è che lui non ha lasciato eredi”. “Vero, ma senza eredi non c’è il caso che tutto il suo insegnamento si perda?”, aggiunsi per provocare una sua reazione meno confuciana. “Agli insegnamenti del passato”, rispose, “ bisogna pensare nel tempo giusto.

Nel presente il pensiero deve cambiare come cambiano le stagioni”. “Questo” aggiunse toccando il ritrattino di Mao “lo tengo come porta fortuna per rilasciarmi la sua parte si, ma senza esagerare”.

Ripenso oggi, col più sincero e massimo rispetto, a quel “ ma senza esagerare”. Siamo da tempo in un’altra stagione.

Se lo capissero, a destra non meno che a sinistra, staremmo tutti meglio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri