Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quanto sarà spesso un petalo di un fiore?
Non esiste una misura che lo possa dire, un decimo di millimetro? Meno? Una sottigliezza tale che il peso di una zanzara lo pieghi e lo rompa?
Io ho questo, nell’orto addirittura, senza profumo, senza colore, ma con una “faccina” furbesca da elfo o folletto, quelli che fanno gli scherzi notturni.
Quando fruttificherà vi dirò che cos’è, o è solo “lo spirito del fiore”?