none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
La Luminaria.

17/6/2023 - 20:46



Sono leggermente in ritardo per salutare il nostro “Neri”, quello santo, e lo faccio con un altro Neri, quello poeta, ma è il pensiero quello che conta, vero Tanfucio?
 
San Ranieri miraoloso .
 
Levato quer viziaccio di rubbare, 

San Ranieri è un gran santo di 've boni.

Quando dianzi l' ho visto 'n sull' artare

lo redi? m' è vienuto e' luccioni.


Delle grazie ne fa, lassàmo andare.
Gualda 'n po' 'vanti 'ori ciondoloni

ci ha 'n della nicchia ! e sai, nun dubitare,

se glieli dànno c'è, le su' ragioni.
 
Più della piena d'anno che spavento!

Che spicinìo, Madonna ! t' arrammenti?

Pareva d' anda' sotto unni  mumento.
 
Ma San Ranieri 'un fece 'omprimenti:

agguantò per er petto 'r Sagramento,

e li disse: O la smetti o sputi 'denti.
 
Firenze, 1870.
(ovvio Renato Fucini, detto Neri Tanfucio) 
 
Foto di una cartolina della Luminaria del 16 giugno 1957


Io preferisco questa forma che hanno questi “lumi in aria” e specialmente quel giorno che era “Luna piena”, il più bel Lume che il Creato ci possa far gioire nel Buio della Notte.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/6/2023 - 8:56

AUTORE:
Velenia

Grazie amico mio, a vorte a fà lo struzzo un ci si guadagna ma fa di morto comodo!

18/6/2023 - 7:40

AUTORE:
Una mico

Strappa la 'arta dindindirinda' e vanni 'n culo!

17/6/2023 - 22:50

AUTORE:
Velenia

Bella mi luminaria quant'anni è che un m'affaccio più da ponti o dalle spallette dell'Arno!
E mi da noia tutta quella calca, gli spintoni, lo spicinio delle gomitate...mi vien d'affogà solo a pensacci! Poi i ginocchi che un mi reggan più, sempre che un ci si metta l'anca sbilenca o i calli...accidenti a la vecchiaia e a chi mi vol fa crede che sono diversamente giovine!!!