none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Palio dei rioni.

22/6/2023 - 8:49



 Non essendo vecchianese nel senso di paesano, ma solo di comunità, non posso parteggiare per nessuno dei rioni che caratterizzano le divisioni nelle quali, sembra, è diviso il paese di Vecchiano e che si manifestano nei suoi colori in questo periodo dando vita al “Palio dei rioni”.
I nomi scelti, quattro nella classica maniera, sono:

Fornace Castello, San Frediano, Vecchianello all’Estero e Vecchiano centro.
Però, però, una simpatia mi va verso quello di “monte”, quello giallo e rosso, quello che ha saputo manifestare un sentimento non solo campanilistico, ma universale.
Il Palio festa si chiuderà  il 2 luglio con la finale di calcio delle quattro squadre e la consegna del Palio coppa.

 

…logicamente: e che vinca il migliore!

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/6/2023 - 18:32

AUTORE:
Lola

Quasi sempre la sfida aguzza l'ingegno, stuzzica la fantasia, ringalluzzisce la voglia di partecipare, di mettersi alla prova, meglio in gioco sì che la rivalità resti uno sprone e mai sfoci in sgarberia o violenza.
Io personalmente non amo le sfide, mi sfiducio prima di iniziare e tendo a mollare, ma capisco che rappresentano invece un modo per coinvolgere e far espletare risorse e capacità nascoste...se poi consistono nel battagliare con petali e fiori...allora che abbiano inizio le gare!

23/6/2023 - 7:38

AUTORE:
Rieccomi

Meglio cliccare su "al via il palio" qui sopra in articoli correlati. C'è tutta la storia. Buongiorno e ... alla prossima!

22/6/2023 - 23:44

AUTORE:
Margherita

Grazie Umberto ma adesso cosa faranno in nome di questi motti? Si sfideranno? È una vecchia tradizione? Non so proprio nulla...ci terrai informati?

22/6/2023 - 21:59

AUTORE:
u.m.

Ciao Margherita, scusa ma ero a giocare con i nipoti.
Ecco lo scritto:

Fiori dal cielo come armi d’amore.
Pioggia di petali a bagnare ogni cuore.

Questo in Via delle cave, alle spalle del vecchio ospedaletto. La foto è forzatamente sbilanciata perché era impossibile farne una panoramica dal marciapiede opposto.

Questo invece nella piazza vicina, di fronte alla Torraccia.

Dalla guerra dei fiori piovono petali e colori.

22/6/2023 - 20:46

AUTORE:
Margherita

Scusami Umberto potresti riscrivere le parole degli striscioni perche' non riesco a capire bene la frase...grazie

22/6/2023 - 14:10

AUTORE:
Di Migliarino mare

Nel 2004, prima edizione del Maggio Migliarinese, furono creati 4 rioni : La Barca, Piaggia Malaventre, Migliarino Mare e Migliarino Nova. A Vecchiano sono arrivati anni dopo...