Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ha un lungo collo marrone a forma di S con una striscia nera, la sommità del capo è nera. Sulle ali presenta delle macchie color bruno. Durante il periodo del corteggiamento acquista un piumaggio molto più attraente, specialmente sul collo.
Noi siamo abituati a vederne, in inverno e inizio primavera, quelli con un piumaggio niveo e tutto l’anno gli altri di color grigio.
Questi sono aironi, bianco il primo e cenerino il secondo…ma…non c’è due senza tre ed ecco allora quello “rosso”, che rosso in fondo non lo è, ma bello per la sua rarità e per il suo atteggiamento.
Arco nel collo
Immobile arciere
Freccia di luce.