none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ah la bouche, la bouche!

3/7/2023 - 13:37


 
Quando ero ragazzo ci divertivamo a dire cose che suonavano stranamente, scrivo qui come parlavamo e non come scrivevamo, tipo: “scierì gié t’em, scierì t’adòre commo la salsa du pommodore!”

 
Sembravamo un misto di francesi con inflessioni meridionali, ma per ridere bastava poco!


Ora ci si mette anche l’orto, ultima spiaggia, a farmi ritornare in mente le bischerate (verbali) di un tempo lontano:
Mon scier pommodor tu tien en busce che gié l’adòr!

 

Voltaire, voltati, non ci far caso,  è il caldo, le soleil.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/7/2023 - 10:33

AUTORE:
lucrezia

Che buffo mi hai fatto venire in mente quando giocava da bambina a fare la venditrice di ortaggi e parlavo una lingua straniera incomprensibile anche a me...era un modo di biascicare parole senza senso senza nessun valore ma avevano dei suoni incantevoli che al mio orecchio parevano una lingua straniera. A volte li attribuivo al francese, a volte all'inglese o all'americano, non sapevo a quel tempo che c'erano tante e tante lingue straniere in tutto il mondo.
Ricordi...

4/7/2023 - 7:43

AUTORE:
Palmira

Questo è un bell'esempio di solidarietà di amore di attaccamento..."amour per la vie" tutti per uno e uno per tutti, o tutti o nessuno...un legame che ai giorni nostri è difficile trovare ma soprattutto mantenere data l'altissima considerazione e l'egoismo che ognuno ha del proprio ego.
Comunque sia le bizzarrie della natura sono strabilianti, patate carote e pomodori sono gli ortaggi più buffoni, quelli che si prestano maggiormente a ridicolizzare le forme...i gemelli siamesi si riscontrano maggiormente nei frutti come ciliegie susine pesche...questo tomate sembra una ciambella, una coroncina una ghirlandina...sarei curiosa di sapere come stava appesa alla pianta...