Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Fisarmonica e Interpretazione
Massimo Signorini
Il 6 luglio, alle ore 17.30, si terrà una nuova presentazione del libro "Fisarmonica e interpretazione I e II" dell’autore Massimo Signorini, pubblicato da Felici editore, presso la sala cultura delle Officine Garibaldi (via Gioberti, 39 – Pisa).
Insieme all’autore, interverrà il compositore Antonio Ferdinando Di Stefano.
La trama:
Questa doppia pubblicazione dedicata alla fisarmonica nasce nell’intento di riprodurre sia la stampa inalterata del libro Fisarmonica e Interpretazione, Un’introduzione e cinquanta interviste con un saggio di Marco Grondona, un volume non più disponibile in commercio, che il nuovo
volume Fisarmonica e Interpretazione II dedicato alle nuove testimonianze, riflessioni ed interviste legate sempre alla fisarmonica e rilasciate da vari interpreti di caratura nazionale ed internazionale. L’opera in sé rappresenta uno strumento utile per tutti gli insegnanti e gli studenti che intendono acquisire conoscenze, ampliare le prospettive e trovare nuove idee per (r)innovare la didattica con l’obiettivo di gestire al meglio tutte le sfumature dell’interpretazione strumentale, ed in particolare quella con la fisarmonica.