none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Adriano Bomboi
none_a
di Mario Lavia
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
di Danilo Di Matteo
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La Fp-Cisl regala un libro al Governatore Giani
Fp-Cisl Toscana: "E' privata la nuova sanità che la Regione vuole offrire ai cittadini?" Un libro in dono a Giani

3/7/2023 - 21:37


Fp-Cisl Toscana: "E' privata la nuova sanità che la Regione vuole offrire ai cittadini?" Un libro in dono a Giani

E’ privata la nuova sanità che la Regione Toscana vuole offrire ai cittadini ?
La Fp-Cisl regala un libro al Governatore Giani e chiede risposte sul futuro che ha in mente per la sanità della nostra regione, invitandolo ad ascoltare la voce dei professionisti della sanità pubblica.

Un libro in dono al presidente della Regione, Eugenio Giani, per metterlo in guardia dal rischio delle privatizzazioni e chiedere quale futuro ha davvero in mente per la sanità pubblica toscana.
Ad inviarlo, insieme ad una lettera che ne spiega il senso e denuncia le difficoltà sempre più pesanti della sanità toscana, con cui fanno i conti i professionisti sanitari e i cittadini è la Funzione Pubblica Cisl della Toscana.
“Privatocrazia, perché privatizzare è un rischio per lo Stato moderno” è il titolo del testo, scritto dalla professoressa Chiara Cordelli, e sul quale la scorsa settimana si è svolto un confronto a Firenze a cui hanno partecipato, insieme all’autrice, il segretario generale Cisl Luigi Sbarra e il segretario generale Fp-Cisl Maurizio Petriccioli.
“Un testo illuminante – scrive nella lettera che accompagna il libro inviato a Giani il reggente della Fp-Cisl Toscana, Mauro Giuliattini - che spiega come privatizzare sia un rischio per la democrazia stessa.”
Nella missiva Giuliattini, a proposito della presenza di Giani all’iniziativa di Synlab, chiede: “ma è questa la nuova sanità che la Regione Toscana offre ai cittadini? A quei cittadini che stanno ore al telefono per chiedere una prestazione e alla fine non ricevono risposta? È questa la nuova sanità che si vuole offrire a quei cittadini che, affetti da gravi patologie, attendono mesi per un intervento? Si offre una sanità privata?”
“Le consigliamo – aggiunge Giuliattini rivolto a Giani - di ascoltare i professionisti della sanità pubblica, che vivono l’avvicinarsi delle ferie come un incubo, per i turni massacranti ai quali saranno sottoposti. Le consigliamo di accelerare la chiusura dei tavoli aperti con le organizzazioni sindacali sui temi della sanità, a partire da quello sulle reinternalizzazioni nel sistema pubblico, per poter così assumere personale sanitario fin da subito. Le consigliamo, infine, di leggere con grande attenzione il libro.”

Ecco il testo della lettera inviata da Mauro Giuliattini al presidente Eugenio Giani

Pregiatissimo presidente,
abbiamo appreso dalla stampa, che alcuni giorni fa Lei ha presenziato alla posa della prima pietra del nuovo Medical Center di Proprietà di Synlab, una delle più grandi aziende sanitarie private italiane.
4000 mq, recuperati negli innovativi spazi di Manifattura Tabacchi a Firenze.
8 milioni di euro investiti in apparecchiature di ultima generazione.
La Funzione Pubblica Cisl regionale si chiede: ma è questa la nuova sanità che la Regione Toscana offre ai cittadini?
A quei cittadini che stanno ore al telefono per chiedere una prestazione e alla fine non ricevono risposta?
È questa la nuova sanità che si vuole offrire a quei cittadini che, affetti da gravi patologie, attendono mesi per un intervento? Si offre una sanità privata?
Presidente, le inviamo in omaggio il libro, che è stato oggetto a Firenze il 27 giugno scorso di una giornata importante per la Cisl nazionale e toscana, dal titolo “Privatocrazia”. Un testo illuminante, che spiega come privatizzare sia un rischio per la democrazia stessa.
Presidente, Le consigliamo di ascoltare i professionisti della sanità pubblica, che vivono l’avvicinarsi delle ferie come un incubo, per i turni massacranti ai quali saranno sottoposti.
Le consigliamo di accelerare la chiusura dei tavoli aperti con le organizzazioni sindacali sui temi della sanità, a partire da quello sulle reinternalizzazioni nel sistema pubblico, per poter così assumere personale sanitario fin da subito.
Le consigliamo, infine, di leggere con grande attenzione il libro.
Cordiali saluti.

IL REGGENTE CISL FP TOSCANA
Mauro Giuliattini

__________________________________
Alberto Campaioli
Ufficio stampa
Cisl Toscana
Cisl Firenze-Prato










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri