none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ernesto, non esser mesto!

5/7/2023 - 8:32



62 anni fa, in questi primi giorni di luglio, veniva a mancare uno dei più grandi scrittori di romanzi, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1954: Ernest Hemingway.
Prendo in prestito uno dei suoi più noti racconti: Il vecchio e il mare, trasportato in un film con un superbo Spencer Tracy, per la mia foto del giorno con un visibile cambiamento.


Io scrivo: Il bimbo e il mare.


Nonno, guarda, sembro Mosè!
Ho tutto con me, il sole, l’acqua,
la luce, l’amore, il mare,
mancano vivi colori ma quelli li sento
che mi carezzano come le tue mani!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/7/2023 - 9:44

AUTORE:
Ondina

La gioia dei bambini, i loro gridi accompagnati da goduriose risate mi risuonano ancora nella memoria...i miei e quelli degli altri giocherelloni insieme ai richiami delle mamme che non entravano in acqua ma stavano di vedetta sulla sulla riva...e infine quelli divertiti dei miei figli che ruzzavano con le onde o con le acque più calme soprattutto con il loro babbo che era più fanciullesco di loro due messi insieme!