none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Coltano, 21 luglio-22 settembre
MARCONI MUSIC NIGHTS

13/7/2023 - 12:26


Riparte la collaborazione tra l’Associazione “Marconi Labs Coltano”, l’Associazione “Il Pentagramma” e Radio Coltano Marconi con il “MARCONI MUSIC NIGHTS”.

 

La collaborazione, stroncata con la pandemia, rinasce con una nuova veste che prevede la realizzazione di 8 serate musicali fra i mesi di luglio, agosto e settembre 2023, ospitate nella suggestiva location della Villa Medicea di Coltano, con lo scopo di valorizzare una parte del territorio pisano da qualche tempo lasciato in ombra.

 

Le serate si apriranno con un apericena fornito dalle attività locali di Coltano e, a seguire, le esibizioni di professionisti con interessanti programmi di vari generi musicali, dal classico al jazz fino ad arrivare ai giorni nostri con musiche sudamericane e pop.

 

Il Marconi Music Nights parte il 21 luglio con il Trio Frassi-Guerra-Marsico che propone il “Alleria New York - Napoli”, viaggio musicale di andata e ritorno attraverso alcune tra le canzoni più iconiche del XX secolo.

 

Per partecipare agli eventi è richiesta una prenotazione inviando una mail a marconimusicnights@gmail.com

 

A seguire il 28 luglio si esibirà Doady Giugliano & Manu Ley con “Un Po' Di Noi” , rivisitazione di brani internazionali dagli anni ‘40 ai giorni nostri giorni rielaborati a 4 mani e due voci per poi proseguire il 4 agosto con un concerto del giovane pianista Francesco Saviozzi con “Quasi Romantico” la cui esibizione, con un programma musicale classico molto impegnativo, sarà dedicata a Simone Sbrana, amico/collaboratore delle due associazioni in molte iniziative di volontariato morto prematuramente.

 

E’ possibile consultare il programma generale con tutti gli appuntamenti e il programma dettagliato delle serate sul sito www.pentagrammapisa.it

 

L’Associazione Marconi Labs nasce con finalità culturali e scientifiche ed ha come obiettivo primario la valorizzazione turistica e il recupero della Stazione Radiotelegrafica di Coltano realizzata da Guglielmo Marconi; Presidente dell’Associazione Fabio Cosci e Presidente onoraria la Principessa Elettra Marconi che speriamo avere come ospite alle nostre serate.

Direttore artistico del Marconi Music Nights è Silvia Trivoletti, presidente dell’Associazione musicale “Il Pentagramma, con sede a San Giuliano Terme, che, oltre a occuparsi della divulgazione musicale in ambito scolastico, organizza numerosi eventi musicali in collaborazione con gli enti locali del territorio da numerosi anni, come DisCanto per l'Agrifiera di Pontasserchio.

 

Radio Coltano Marconi curerà la parte tecnica.

Ringraziamo la Proloco di Coltano per l’ospitalità

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri