Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il commento del costituzionalista toscanoSpagna: perché Sanchez potrebbe farcela | Il commento di Stefano Ceccanti
I Governi in Spagna si possono formare in due modi. Il primo è la maggioranza assoluta in prima votazione: il Presidente incaricato ottiene 176 seggi.Il secondo è la maggioranza relativa in seconda votazione: l’incaricato ottiene un numero di Sì superiore al numero dei No, senza contare astenuti e assenti.Ora la destra ha perso le elezioni perché non è in grado né di avere la maggioranza assoluta né quella relativa. Si ferma implacabilmente a 171, Pp, Vox, Cc e Upn, avendo sicuramente contrari gli altri 179, o perché di sinistra o perché regionalisti.
Sanchez invece ha potenzialmente 172 voti contro 171, ossia la somma di Psoe e Sumar nonché di tutti i regionalisti, tranne i catalani di Junts che potrebbero astenersi. Dovrebbe quindi essere in grado di passare a maggioranza relativa. Se poi Junts decidesse di votare sì avrebbe quella assoluta con 179. A meno che le trattative non diventino molto complesse e che non si vada a elezioni ripetute, ma a stamani Sanchez sembra in grado di farcela.
Stefano Ceccanti
https://www.radioradicale.it/scheda/704429?i=4610874