Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
… Vento, vento, portami via con te
Raggiungeremo insieme il firmamento
Dove le stelle brilleranno a cento…
Questo cantava Oscar Carboni nel 1939 seguito nel 1984 dal grande Luciano Pavarotti.
Un altro vento era per i Tiromancino nel 2019:
Vento del sud
accarezzaci col tuo respiro profondo
portaci via verso il mare
ad aspettare il tramonto…
Questi "nuovi bagnanti" cantano una versione del luglio 2023:
O bagnino mio bagnino
metti in secca il tuo patino,
chiudi presto l’ombrellone
prima che cambi in aquilone,
noi ne abbiamo di coraggio,
ma sarebbe meglio un ancoraggio!