none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Al Fortino
Nomi senza cognomi

28/7/2023 - 21:36

“Nomi senza cognomi” al Fortino.
Domenica 30 luglio al Fortino si presenta la nuova uscita della casa editrice pisana MdS.

A firmare il volume, un’originale antologia di racconti che farà parte della collana ‘Cattive strade’, è Gabriele Santoni, già sindaco di San Giuliano Terme, ma da anni ormai presidente e animatore della associazione culturale Molina mon amour. Un libro che in gran parte si nutre proprio delle atmosfere e delle anime, del narrato e del quotidiano della vita di provincia. I protagonisti delle storie di Santoni sono infatti, come suggerisce la prefazione, nomi senza cognomi, esponenti di quell’umanità "marginale e marginalizzata".

Con Santoni dialogheranno Francesco Bondielli e Fabiano Corsini, con le letture di Paola Tacchi e qualche piccola sorpresa per animare la serata.

Per l'apericena della 20 ci si puo prenotare al 050 36195 (è richiesta la tessera ARCI)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri