none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Pisa, 30 luglio
In Gershwin’s Mood

30/7/2023 - 16:36



E pensare che il pianoforte non era per lui, ma per suo fratello!
Chi non conosce, chi non sa ri-conoscere la  Rapsodia in blu, fin dalle primissime note?


La Rapsodia, che George Gershwin compose ed eseguì per la prima volta nel 1924, è senza dubbio una delle opere più celebri della contemporaneità.

Ma come è nata? 

Dalla lettura del libro di Serena Piazza (Rue Ballu edizioni) e grazie alla collaborazione con la Libreria Gli Anni in tasca, è nato questo spettacolo, in cui George Gershwin in persona ci racconta come è nata la sua Rhapsody e per scoprirlo, attraversiamo con lui la colorata vitalità metropolitana di New York, simbolo e sintesi dell'America tutta.


"Che tempo è? Giornata cristallina. Tutta New York a mia disposizione. Tutta New York! Da non credere! E cosa aspettavo ancora? Fossi stato un pittore, l'avrei dipinta; un fotografo, l'avrei fotografata; ma santo cielo, ero un musicista e l'avrei suonata!"


New York e la musica sono le protagoniste di questo spettacolo, dove la voce narrante di Daniela Bertini rincorre, è rincorsa, si amalgama, contrasta, supera, si attorciglia, gioca – nelle intenzioni del regista di Federico Meini - con le note della Rapsodia suonate dalle musiciste Fiorenza Messicani (sax) e Silvia Rossi (pianoforte).  


Dalla collaborazione di tre associazioni , Voices in the wind, organizzatrice della Rassegna, Associazione Culturale Il Gabbiano e AtTieSse Teatro Spettacolo, la musica di Gershwin sarà suonata e raccontata a Marina di Pisa il 30 luglio.


Tre donne in scena tra musica, parole e … nell’occasione, Sara Nannipieri sarà special guest con la sua splendida voce.
Let’s go!
 
 
In Gershwin’s Mood
Domenica 30 luglio  2023 h 21.15
Giardino della scuola Paritaria Maria Ausiliatrice
 Via J. Ciurini 19, Marina di Pisa ( PI) , ingresso libero.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri