none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CNA Pisa
Autolinee toscane

31/7/2023 - 15:35

Il mese di agosto partirà all’insegna di rincari e aumenti. Lo sanno bene gli utenti dei bus pubblici di Autolinee Toscane che, da domani 1° agosto, assisteranno ad un aumento dei costi generalizzato dei ticket di circa il 10-15% con aumenti ancora più tangibili per quanto riguarda gli abbonamenti.  E questi sono solo alcuni dei numeri che interesseranno i fruitori dei bus pubblici dopo il rincaro varato dalla giunta della Regione Toscana.
“Se da una parte si vedono aumentare i costi dall’altra non si assiste ad un miglioramento del servizio come denunciamo da tempo – interviene il presidente provinciale, regionale e nazionale CNA NCC Bus, Riccardo Bolelli -. Anche nel periodo estivo disservizi, salti di corsa sempre più frequenti e poco giustificati, stanno causando malcontento e tante polemiche. La maggior preoccupazione arriverà poi nel periodo scolastico e invernale quando le corse torneranno a regime. Questa stangata, lo ribadiamo a gran voce, colpisce indistintamente ogni fascia dell’utenza, anche se negli abbonamenti extraurbani vengono riconosciuti piccoli aiuti a studenti e famiglie in base all’Isee. Ma questa non può essere una soluzione accettabile e, soprattutto, non guarda ai bisogni delle famiglie che così rischiano di trovarsi in forte difficoltà”.
Infine, il giro di vite di Bolelli: “Il bando prevedeva il miglioramento di un servizio essenziale ma, in realtà, niente di tutto questo è avvenuto. Ecco che come CNA chiediamo che così come aumenteranno i prezzi, in maniera del tutto analoga, devono essere adeguati e migliorati i servizi per gli utenti. L’imminente avvio della fase di gara inerente ai lotti deboli con l’esigenza di assicurare un servizio pubblico che risponda ai bisogni dei cittadini, deve essere l’occasione per superare questi disservizi rilanciando il ruolo delle imprese pubbliche e private locali. Le nostre imprese, infatti, si sono dimostrate disponibili e affidabili e hanno avuto una grande capacità di reazione, ad esempio nel periodo pandemico, reinventandosi e valorizzando la parte pubblica e sociale della propria attività. Basti pensare a quando hanno svolto il servizio aggiuntivo nel trasporto pubblico per permettere agli studenti di tornare a scuola in sicurezza”.


Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri