none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ecco agosto, fiore mio or ti conosco!

31/7/2023 - 21:24




Fiore prettamente estivo, bello, alto, duraturo, rifiorente, vanitoso, generoso, salutare e… scopritelo da Voi leggendo il suo nome antico: herba veneris.
Con il termine verbena i romani indicavano ciascun ramo di arbor felix che era usato nei sacrifici e per decorare gli altari oltre a purificare l’altare di Giove con quella raccolta sulla Rocca Capitolina.

In seguito venne usata per allontanare i vampiri, le streghe e poi in erboristeria per decotti e tisane, troppo lungo l’elenco delle applicazioni.
Ma l’avete capito l’altro importante effetto della nostra pianticella?
Comincia per a e finisce per siaco!
Avanti òmini, per non passare da omìni non basta cambiare gli accenti sulla parola, bisogna farci il bagno con la verbena!

 

O almeno gli sciacqui!

 

E per parlar di fino: le abluzioni!

 

Rihaikuiamo un poco:

 

Mia  Verbena,
Venere non mi cerca
Vieni in aiuto.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/8/2023 - 6:48

AUTORE:
Dalia

Questo tipo di verbena, forse più selvatico, ha le foglie molto diverse da quella che si acquista nelle rivendite e fiorisce in un solo colore, l'indaco.
Comunque tra tutti gli effetti benefici quello che incuriosisce o interessa maggiormente è l'afrodisiaco...per chi ci crede, io sono sempre scettica o diffidente, però...pensandoci meglio non sarà mica che nelle famose pasticche blu-azzurre l'ingrediente principale è proprio la verbena?
A Siena si canta così: "Nella Piazza del Campo ci nasce la verbena, viva la nostra Siena, la più bella delle città!"
Ora, siccome non si hanno testimonianze che in suddetta piazza, prima che fosse mattonata, ci nascesse spontanea la verbena...mi vien da pensare che sia soltanto citata per la rima!
Durante il lockdowon la piazza è rimasta deserta per la prima volta da quando è stata pavimentata e c'è spuntata dell'erba: i Senesi non vedevano l'ora di verificare se si fosse trattato di verbena...ma la conferma,ahimè, non c'è stata perche' era soltanto erba ordinaria!!