none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Scoperta all’alba.

8/8/2023 - 6:59



E, come si suol dire: “l’aurora ha l’oro in Bocca”, “aurora aurum in ore habet” e in senso traslato significa che le ore del mattino sono le più adatte al lavoro. Il modo di dire deriva dal fatto che i Romani si alzavano molto presto e così dicevano: 
Est in proverbio: 'Auorora aurum in ore habet'; ideo homines impigri horis matutinis cum sollertia ad negotia animum intendunt, quia matutino
tempore magnas et miras utilitates ex industria capiunt.
Non voglio fare il “maestrucolo” ma ve lo traduco:
È (scritto) in un proverbio: "L'aurora ha l'oro in bocca": perciò gli uomini attivi nelle ore mattutine rivolgono con solerzia la loro mente agli affari, poiché di mattina ottengono dall'operosità grandi e mirabili vantaggi.

 

Negli anni, secoli, seguenti il detto è rimasto ad indicare il beneficio che le ore mattutine hanno per chi si alza presto…una scusa bella e buona per far levar dal letto i pigri o per sfruttare i volonterosi.
Solamente chi lo sente suo il beneficio può dirlo a ragione, per gli altri è solo una forzatura e poi perché a nessuno è venuto in mente il giochino di fare una parola composta e adattata? 

Facile: Aurora, unione di aurum (oro) e os (bocca) oro in bocca, come l’unione della luce calda che abbandona l’alba e il colore dorato del sole nascente che volge al rosa-rosso delle labbra del mattino che attirano l’uomo non al lavoro, ma all’amore.
Alzatevi pure all’aurora ma godetevi il mattino!

 

E quando avreste visto altrimenti questa meraviglia della natura, la   Tartacormorella?
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/8/2023 - 10:03

AUTORE:
Poldina

Ma certo, carissimo! Giocare, anzi ruzzare mantiene giovani come alzarsi presto e svegliarsi gradatamente con le creature del circondario...e tutta l'estate che il pensiero di annaffiare i fiori del giardino mi tira giù dal letto appena albeggia, a parte il silenzio e l'aria frescolina che sono impagabili, ho ascoltato le più belle melodie degli uccellini in amore, ho visto sorgere il sole con tutti i suoi lenti spostamenti, assisto con stupore all'allungarsi delle notti e ai vari mutamenti delle ombre che determinano il crescere delle piante e dei fiori secondo la posizione...e per me che adoro il tramonto, è stata una gioiosa scoperta...e mi accorgo che ogni anno che "cresco" divento sempre più attenta e le sorprese aumentano senza mai stancarmi...

9/8/2023 - 7:36

AUTORE:
il chiube

ecco le indicazioni:
prendi una tartaruga (d'acqua naturalmente), ci schiacci su un cormorano (brontolerà ma non ci far caso) e li tiri a "ciarella", come si faceva da ragazzi alla pedata del Cinacchino alla chiesa, ma attento a fargli fare minimo tre rimbalzi altrimenti non vale.
Se mi dici che era meglio se rimanevo un po' di più a letto, ti do ragione.
Scusa ma ogni tanto una bischeratella concedimela.
Ogni tanto? dirai te!

8/8/2023 - 21:14

AUTORE:
Poldo

Scusami Chiube ma ho cercato tartacormorella su google e m'ha fatto la linguaccia...si pol sape' cos'è quest'uccello che così da lontano non riesco a distinguerlo bene?

8/8/2023 - 20:38

AUTORE:
Jon

Caro Umberto, siamo rimasti in pochi ad alzarsi all'alba con tanta passione. Come dico io, siam fortunati, come dici tu, nel goder dell'amore appena svegliati.
Chi sa se Re Mida ci ha messo lo zampino, nell'alba di ogni mattino!

Alla prossima!