Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tutto cominciò nel 258 d.C quando l'imperatore Valeriano emanò un editto secondo il quale tutti i vescovi, i presbiteri e i diaconi dovevano essere messi a morte. Sorpreso mentre celebrava l'eucaristia nelle catacombe di Pretestato, papa Sisto II fu ucciso insieme a quattro dei suoi diaconi; tra questi c'era anche Lorenzo, che il 10 agosto fu bruciato vivo su una graticola. Si racconta che proprio nel momento della sua morte, le stelle cadenti presero una forma molto simile a quella dei tizzoni ardenti che avevano torturato il Santo, diventando per tutti “le lacrime del cielo”.
Oggi, sappiamo che quelle che chiamiamo impropriamente “stelle cadenti” sono in realtà delle meteore, visibili in questo periodo perché la Terra attraversa proprio a metà agosto lo sciame delle Perseidi, detriti della cometa Swift-Tuttle, scoperta nel 1862 e il cui ultimo passaggio risale al 1992.
Noi non vogliamo sapere da cosa nasce questa voglia di star con il naso insù, vogliamo solamente goderci una serata-nottata in compagnia dell’amata o amato e credere fortemente che il desiderio che si vuol far diventare realtà sia proprio quello che coincide con la stella che cade, che poi la stella non è vero che cada, ma se ne va in giro nell’universo per far gioire (e perché no?) altre civiltà.
Per coloro che stasera fossero occupati al lavoro, per motivi fortemente personali, per malattia (fate le corna!), niente paura, il massimo delle “cadute“ si avrà fra un paio di giorni.
San Lorenzo non te ne avere a male!
Io per esempio stasera ho visto le stelle cadenti illuminate dal sole cadente anch’esso non nel cielo ma nel mare ed erano luminose anch’esse e vedremo se San Tirreno saprà esaudire il desiderio.