none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BUON FERRAGOSTO

13/8/2023 - 12:55

La Redazione di Spazio Donna vi augura un buon Ferragosto, un buon proseguimento di estate e si prende qualche giorno di vacanza.

 

A presto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/8/2023 - 13:31

AUTORE:
AUTRICE Dorella

Da Feria Augusti, festeggiamenti estivi concessi dall'imperatore Augusto ai braccianti agricoli con i rispettivi animali da lavoro passando allo Stato Pontificio che obbligava i padroni a dare una mancia ai lavoratori, alla Chiesa Cattolica che ha spostato la data dal primo agosto al 15 perché volle far coincidere la ricorrenza laica con quella religiosa dell'Assunzione di Maria, al ventennio in cui il regime organizzava gite popolari anche in treno, all'iniziativa dei grandi industriali lombardi e piemontesi di elargire ai dipendenti cibo e denaro par far godere le famiglie almeno per uno o due giorni...all'esodo di massa che raduna carnai soprattutto sulle autostrade e sulle spiagge...
Al tradizionale pranzo per eccellenza "cinghiale con la polenta" adottato ancora in molte zone, attribuito alla città di Viareggio, usanza diffusa, sembra, dal caffè Schelley ubicato ancor oggi nella piazza omonima...il passo è stato Breve, o quasi!!!