Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Caro serpente hai fatto un giro a vuoto!
In compenso non è l'Eden (per me lo è), ma sempre giardinorto è!
Sarò succinto: il serpente non è quello della mela ma quello della zucca, attinenza vegetale e pure commestibile.
Una pioggia di lunghe zucche (addirittura oltre 1 metro e mezzo) sono nate nel mio orto, complice un misero zizzolo che regge il peso di decine di quei bestioni prepotenti.
Una lettrice scrisse che non erano affatto buone, ma si sa che il gusto delle donne è variabile, quindi se qualcuna/o volesse tentare un assaggio me lo faccia sapere che una decina da regalare sono a portata di scaleo.
Sì. Lo so, mi sono dato la zappa sui piedi con la battuta sul gusto femminile, ma mi sia concesso uno svarione ogni tanto.