none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Dai monti al mare.

27/8/2023 - 8:19


Il più terrificante clown del cinema horror è un’entità del macro universo, un pagliaccio assassino. Approdato sul pianeta Terra prima del Big Bang, IT si risveglia ogni ventisette anni e si nutre di paure. La sua caratteristica è quella di vivere nelle fogne.
 Avevamo appena visto il film.  Siamo nel lontano 1990 e con l’amico Paolo eravamo in giro sulle colline vecchianesi per raccogliere asparagi. Salta di qua e di là fra rocce appuntite, balze di antiche coltivazioni, giunchiglie accecanti, eccoti un piccolo spazio senza vegetazione con un grande foro nel centro. Ci avviciniamo curiosi, in ginocchio e con la faccia vicino terra e all’improvviso un forte getto d’aria ci scompiglia i capelli e ci fa fare un salto indietro!

“C’è IT, c’è IT, urla l’amico, andiamo via e alla svelta”.

Sapevamo benissimo che il monte (colline) di Vecchiano è di origine carsica e pieno di caverne e sfiatatoi, ma un po’ di scena andava fatta. Da bravi boyscout abbiamo messo di lunghi rami nel foro per segnalare il pericolo e… abbiamo cambiato monte!
Sono passati poco più di trent’anni e un altro mostro si è risvegliato nelle nostre acque, fra la rena e non fra i sassi, mettendo paura e scompiglio. Premettetemi una scurrilità: ma io gli vado in culo, anzi peggio…lo mangio!
Caro il mio GB sei cascato male a venire in Serchio!
È inutile che mi guardi in quel modo truce, sono un fanatico ammiratore del grande Albertone che in un suo capolavoro, Un americano a Roma, dice al piatto di pastasciutta: “mi provochi? E io mo te magno!”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/8/2023 - 20:05

AUTORE:
Petronilla

Non si fa in tempo a chiacchierare del granchio che appare una chiocciola invadente ed invasiva che s'è appropriata dei sassi dei massi e delle pietre immerse nelle acque dell'Arno...e questa sembra sia stata immessa dalle comunità cinesi che se ne cibano...allevamenti di molluschi a costo e chilometro zero!
Ovvia, ci mancava anche questa!
Va bene ma se vengono raccolte e consumate che problema c'è?!...c'è c'è...se fossero alimentate da acqua se non potabile almeno passabile tutto filerebbe liscio, invece l'acqua del fiume è inquinata e le chiocciole risultano tossiche...e potrebbero trasmettere malattie anche serie...se poi le cucinassero nei ristoranti allora la faccenda da seria diventa tragica!

28/8/2023 - 13:57

AUTORE:
son d'accordo2

Brava Domitilla (ma solamente le donne commentano?), giusto il suo uso in tutti i campi, meno che in
medicina, forse, ma pensiamo anche alla ristorazione che ha un mondo, anziché di un campo, di possibilità commerciale.
E, come dicono gli pseudopolitici, "meditate gente meditate"!

28/8/2023 - 13:32

AUTORE:
Domitilla

Dirò anche un'altra cosa:invece di studiarlo a fondo fin dall 'inizio della sua comparsa, ci dicevano che non era commestibile, che il sapore era sgradevole e se li filavano tutti...se in America li consumano da tempo e ne sono ghiotti, anzi in alcune zone sono quasi estirpati dalla pesca incondizionata, ma perche' non li spedivano in aereo! Comunque sia non capisco perche' se ce ne sono in così grande quantità non li usano per fare mangimi per gli animali, o concimi...altrimenti, sapete ragà cosa si fa? Si spediscono sulla luna!...e buona fortuna!!!

28/8/2023 - 11:36

AUTORE:
son d'accordo

sono d'accordissimo su quello detto dalla lettrice commentatrice Priscilla. Il prelievo incontrollato di centinaia specie di "animali" commestibili non si è mai fermato per la paura della scomparsa di qualcuno di loro, affari affari affari e poi "ai posteri" cavarsela! Ora tocca al granchio e quando, come sta succedendo con la sua vendita che si è spostata anche all'estero, ci accorgeremo che è una nuova fonte di danaro, allora W il granchio, ma sarà tardi.

28/8/2023 - 7:47

AUTORE:
Priscilla

Povero granchio blu sei sotto i riflettori
di estimatori e detrattori!
Sei diventato il capro espiatorio
del problema ecoligico di tutto il comprensorio!
Ormai hanno tutti nella testa il solo obiettivo di farti la festa!
Ma lo sanno lor signori che non eri turista di passaggio e neppure da diporto?
T'hanno trasportato con le navi durante ciascun viaggio e scaricato con le acque di porto in porto!
Ti sei subito ambientato, e non avendo nemico giurato,
ti sei " allargato":
hai prolificato e proliferato!
Finche' eri un problema ecologico soltanto, i politicanti chiacchieroni hanno fatto gli gnorri
ma ora che sei diventato anche un problema economico...i cialtroni polemici e ciarlieri...sono arrabbiati neri!
Bastavano tartarughe polpi squali...e non saziare gli uccelli affamati con i rifiuti...a estirparti e controllare il territorio,
invece senza giudizio alcuno ne' ritegno, ogni terra diventa di tutti e di nessuno...
e se prima con disinvoltura facciamo fuori i predatori...dopo non hanno senso i bla bla bla di fasulli predicatori!
Il mare non è un supermercato dove prendere quello che serve al momento, e ogni grossolano, anzi madornale, errore che si fa...si mette a rischio l'intera umanità!

27/8/2023 - 23:00

AUTORE:
u.m.

Tutto cominciò con la Paloma spagnola e il suo cucù, poi io la scambio con Pandora greca, quella del vaso dei venti, quella del ciclone che doveva, dovrebbe, rinfrescarci ma non si vede e ora si presenta la Pamela goldoniana con il gambero e io?
M’ingarbugliolo tutto per una risposta, ma la devo a quest’ultima per la leggerezza dei versi dedicati al crostaceo di moda.
Brava!
Alla via così!

27/8/2023 - 15:29

AUTORE:
Pamela

T'ho riconosciuto all'istante
granchio blu
infestante
invadente
prepotente
ingordo
ghiottone
fetente
Ti fai burla della gente
sei dannoso
nocivo
sinistro
rovinoso
deleterio
pericoloso
funesto
malefico
nefasto
oltraggioso
Divori
ingurgiti
avidamente
creando putiferio
tafferuglio
pandemonio
parapiglia
ad ogni famigla
acquatica vivente
Vile
vorace
insaziabile
mordace
nemico della pace!
Ma se la tua carne piace
allora bello mio
grigliato sulla brace
bollito
fritto
arrostito
o nei ragù
caro granchio blu
noi ti farem cucù!