none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
#NotizieDalComune #VecchianoCultura #EstateVecchianese23
https://youtu.be/Tt8EPIBuqLA

27/8/2023 - 12:37

#NotizieDalComune #VecchianoCultura #EstateVecchianese23

 

Tornano le serate dell'Estate Vecchianese, la manifestazione estiva sponsorizzata da Orsini Franco Srl

 

Ricordiamo che tutti gli eventi sono gratuiti 

 

 Venerdì 1 settembre alle 21.30 alla Chiesa di #Migliarino di San Ranieri e San Vincenzo, sarà la volta di "Concerto per Organo a Cassapanca e Flauto", con Mariella Mochi e Luca Magni, a cura dell'organaro Nicola Puccini.

 

Sabato 2 settembre alle 21.30 in Sala Consiliare incontro con la Giornalista di Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione, Valeria Scafetta, curatrice di "Donne e Antimafia, storie di vittime innocenti"

 

.Domenica 3 settembre alle 21.30 presso la Chiesa dei S. Simone e Giuda a #Nodica, concerto Musica Classica Ensemble, a cura dell'associazione Filarmonica Senofonte Prato.Ulteriori info su

 www.comune.vecchiano.pi.it

 

Sotto i dettagli di questa parte del programma che prosegue per tutto settembre

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri