none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
prevenzione e contrasto del fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali.

31/8/2023 - 23:50



COMUNICATO STAMPA
 
OGGETTO: prevenzione e contrasto del fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli     amministratori locali.
 
Il 30 agosto u.s. si è svolta presso la Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per procedere, su impulso del Gabinetto del Ministro dell’Interno, all’analisi del fenomeno relativo agli atti intimidatori, anche attraverso l’utilizzo dei social network, nei confronti degli amministratori locali.
Al Comitato hanno preso parte i Sindaci della Provincia, il Presidente del Tribunale, il Procuratore della Repubblica, il Questore, Dott. Sebastiano Salvo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Mauro Izzo, il Comandante della Guardia di Finanza, Col. Salvatore Salvo, il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per la Toscana.
Dalla riunione è emerso che il trend nazionale e regionale degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali è in diminuzione, tuttavia alcuni episodi, seppur nemmeno emersi in atti giudiziari, affliggono l’interlocuzione, soprattutto quella che si svolge on-line.
Il Prefetto ha evidenziato che gli amministratori sono, da sempre, il primo presidio di legalità a servizio delle comunità locali, e che pertanto qualsiasi fenomeno di intimidazione nei loro confronti rappresenta un’offesa non solo alla singola vittima, ma altresì alla carica e alle funzioni che la stessa svolge, concretizzandosi, in definitiva, in un attacco alla democrazia e alla libertà collettiva.
Si tratta di una problematica complessa le cui radici, soprattutto sociali e culturali, attengono all’educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, al rispetto del pluralismo d’opinione.
E’ pertanto fondamentale stimolare una riflessione comune e condivisa, per la valutazione di azioni interistituzionali coordinate e strategiche, finalizzate al monitoraggio ed eventualmente al contrasto del fenomeno, ricordando altresì che esiste un apposito Fondo a disposizione degli amministratori pubblici, istituto per finanziare le iniziative di promozione delle legalità e le misure di ristoro in favore di coloro che, nell’esercizio delle loro funzioni istituzionali, hanno subìto episodi di intimidazione.
Gli amministratori locali hanno ringraziato per l’iniziativa, evidenziando che spesso ricevono insulti e considerazioni fortemente aggressive, in particolare da parte di utenti di social network che si nascondono dietro l’anonimato apparentemente consentito dal web.
I vertici delle Forze di Polizia presenti hanno raccomandato agli amministratori locali di  intercettare sul nascere i segnali sintomatici di una possibile volontà intimidatoria e di riferirli prontamente alle Forze dell’Ordine.
 
Pisa, 31 agosto 2023                                                                          IL CAPO DI GABINETTO
                                                                                                                         Pugliese



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri