Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.
... un po’ di posto ci sarà!
Nella penisola non c’era posto per noi, in città ti scacciano, nel lago ci puzza di marcio, sull’isoletta c’è baraonda e noi cosa faremo in questo nuovo meraviglioso mese?
Faremo quello che abbiamo sempre fatto: volare, mangiare, bagnarci e scacazzare dove ci piace, specialmente in volo!
E noi da domani canteremo come Mina:
Gabbiani, gabbiani, gabbiani
Gabbiani, gabbiani, gabbiani
Gabbiani, gabbiani, gabbiani
Gabbiani gabbiani, gabbiani
Gabbiani, gabbiani, gabbiani
Soltanto gabbiani
Gabbiani tra noi…
Via, proprio proprio come Mina no, ma il tono è quello!