none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
PedaliAmo per AIL 2023

3/9/2023 - 15:17


 
Tante biciclette hanno sfilato per le vie di San Giuliano Terme questa mattina per la 7.a Edizione di "Pedaliamo per AIL".


Presente in forza l'Amministrazione Comunale, con il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaco Lucia Scatena, l'assessora Roberta Paolicchi ed i consiglieri Ilaria Boggi e Franco Castellani.


Hanno partecipato anche Massimiliano Angori, Presidente della Provincia,  Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale,  la Prof.ssa Sara Galimberti e la Dott.ssa Claudia Barate' dell'ematologia dell'Ospedale di Pisa, il Prof. Ugo Boggi.


La Presidente di Ail Pisa Francesca Biagi ha comunicato che i fondi raccolti, grazie alla generosità dei partecipanti, andranno quest'anno a favore del sostegno delle cure domiciliari dei pazienti colpiti da leucemie.


La Polisportiva Sangiulianese ringrazia tutti i volontari che si sono messi a disposizione per la riuscita della manifestazione, la Polizia Municipale di San Giuliano Terme, le scorte tecniche motorizzate, la Pubblica Assistenza, la Consulta del Volontariato, le Associazioni dei Carabinieri e Vigili del Fuoco in congedo, Bike Village, Monte Pisano, Conad Pappiana, Coop Valdiserchio, Baffo Panificio, F.lli Sbrana, Ecoricicli, Baroni Assicurazioni, Bertolini Assicurazioni, il Comitato Territoriale Uisp di Pisa e la a.s.d. San Giuliano Sport, gestore degli Impianti Sportivi "G. Bui" di San Giuliano Terme, che ogni anno offre ospitalità alla manifestazione.


Appuntamento al prossimo anno!
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri