none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FIAB Pisa
Ciclabili asfaltate su argini e zone golenali

15/9/2023 - 19:55


Ciclabili asfaltate su argini e zone golenali

Abbiamo letto sulla stampa che secondo l’assessore Dringoli sul tratto
di argine tra il ponte di Riglione e il tondo delle Piagge non si
potrebbe realizzare una pista ciclabile asfaltata a causa di un veto del
genio civile regionale, contrario a priori all'uso dell'asfalto nelle
zone golenali.

A noi pare che questa versione sia inesatta, in quanto non ci risulta
alcun divieto assoluto all'uso dell'asfalto. Tant'è vero che nel comune
di Calcinaia, proprio per un tratto della ciclopista dell'Arno, il genio
civile ha autorizzato l'asfaltatura di un tratto di ciclabile in golena.
Un altro esempio si può trovare a Grosseto, dove è stata autorizzata
l'asfaltatura del tratto di pista che corre sull'argine nord
dell'Ombrone fino al ponte ciclopedonale.
E del resto gran parte delle più famose piste ciclabili europee ed
italiane si trovano in golena o su argini, e sono perfettamente
asfaltate.

Auspichiamo dunque che il Comune di Pisa si attivi per prolungare le
opere di allargamento dell'argine anche nel tratto più vicino alle
Piagge e per realizzare un percorso ciclabile e pedonale asfaltato che
stabilisca un collegamento comodo, sicuro e diretto tra Riglione e le
Piagge.

In attesa di queste opere è però urgente mettere in atto alcuni semplici
interventi per collegare in maniera sicura il ponte con la ciclabile
dell'ospedale: in questo caso si tratta di proteggere con un cordolo la
ciclabile davanti al pronto soccorso, prolungandola poi fino a
raggiungere il ponte di Riglione.

Ci teniamo a sottolineare che in assenza di un collegamento che
garantisca la sicurezza lungo tutto il percorso, saranno pochi coloro
che approfitteranno del ponte per spostarsi in bici invece che in auto,
e di conseguenza c'è il rischio concreto che l'ingente spesa sostenuta
per realizzarlo porti benefici molto modesti allo sviluppo della
mobilità.


######################
Nelle foto in allegato:
0 pista ciclabile tra Bolzano e Rovereto
1 parcheggio selvaggio sulla ciclabile davanti al pronto soccorso di
Cisanello
2 pista sull'argine dell'Ombrone
3 pista (ancora in costruzione) a Calcinaia
#####################

--
Leonora Rossi (mob. +39 329.7433079)
per FIAB Pisa
Associazione aderente alla Federazione Italiana Ambiente e
Bicicletta-Onlus
www.fiabpisa.it








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri