Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Neytiri, Mo’at, Tsu’tey, Eyucutan, e altri miglia di Na’vi, stanno arrivando con una flotta di astronavi a Bocca di Serchio dalla lontana Alpha centauri perchè chiamati dall’urlo di dolore dei loro piccoli figli inavvertitamente sbarcati in questi luoghi inospitali e crudeli, tanto da essersi cambiati nel mitico extraterrestre che volgeva sempre il suo lungo dito verso il cielo.
Ecco, odierni E.T., il momento è giunto, preparatevi alla partenza, gli uomini blu di Pandora sono venuti a prendervi per il loro nuovo pianeta d’acqua.
Spielberg con la sua fantasia ha fatto soldi a palate mentre io, con la mia, le palate le prendo nel groppone… ma son sodo e le scoto come i micci.
Alla prossima!
…e, come appare alla fine del film sui titoli di coda, “ogni riferimento non è affatto casuale”!