none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 16-27 settembre
ContempoART 2023
Incontri con l'arte contemporanea

19/9/2023 - 18:21


Tornano gli incontri con l'arte contemporanea di ContempoART 2023, a cura di Massimiliano Sbrana, inaugurato sabato scorso.
Numerosi gli artisti presenti.
Tra questi Graziella Castelli, di cui riportiamo alcune opere.


Dopo la mostra personale fatta nel dicembre 2021 e le ulteriori esposizioni alle mostre “Contemporary Now” (febbraio 2022), “Les femmes” (marzo 2022) e “Il paesaggio” (febbraio 2023), Graziella Castelli torna ad esporre presso il Centro Arte Moderna di Pisa presentando alcune opere della sua collezione, fra le quali due quadri materici espressione di una creatività e di una polivalenza non comuni.
 
Creare un quadro non è solo assemblare colori che delineino un paesaggio, una forma, un personaggio.
È un sapiente lavoro che concretizza una ispirazione soggettiva, un istinto creativo che attraverso una tela e dei colori viene trasformato in una forma di espressione.
 
Graziella è una pura autodidatta, alle sue spalle non sono presenti corsi di arti visive e maestri.

Nella sua vita ha fatto l’insegnante di chimica e biologia, non la pittrice di professione.
Ma proprio per questo è da apprezzare maggiormente il suo percorso.
 
Un percorso che ha portato anche qualche soddisfazione attraverso il ricevimento di alcuni riconoscimenti regionali e nazionali.


L'esposizione si tiene presso il GAMeC Centro Arte Moderna in Lungarno Mediceo 26.


Orari 
Feriali 10.00-12.30/16.30-19.00. Lunedi chiuso 
Aperture straordinarie domenica 17 e 24 settembre 16.30-18.30


Per informazioni
info@CentroArteModerna.com
 
TEL. 3393961536

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri