Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mi è stato detto, proprio oggi, che io vado avanti con la mia sezione usando le barzellette e non cose serie come altre parti del giornale.
Non ci sono rimasto male, anzi mi ha fatto piacere perché di ridere ce n’è tanto, ma tanto, ma ritanto bisogno!
Non si vincono premi, ma si aprono amicizie che valgono una vita, almeno quella che resta.
A me il fegato picchiorellato, come dice qualcuno, non mi viene e allora prendetevi questa foto!
L’acqua è il Serchio, non ci piove (almeno oggi) e le rughe?
È acqua vecchia?
È una camicia di “sciffon”con perline adatta all’autunno?
È la rivolta profonda del granchio color del cielo?
Questa non è una barzelletta, è cosa viva e vera!
p.s. i lettori nottambuli e/o mattinieri si accorgeranno che la foto è cambiata, per gli altri: non fa niente!