none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Parblé!

23/9/2023 - 22:23



Montagne, montagne blu, voi conoscete

La gioia di cieli limpidi e infiniti

Ed io conosco te, amore mio,

Questa mia gioia la devo a te.

 

Con te me ne andrò

In quest'alba meravigliosa

Verso verdi sentieri

Del nostro immenso, giovane amor.

 

Abissi profondi e blu voi conoscete

Misteri di un mare azzurro ed infinito

Ed io conosco te, amore mio,

Questa mia gioia la devo a te.


Sono 62 anni (una vita intera) che mi risuonano nella mente del cuore le parole della canzone “Giovane amore” cantata dal mio idolo Domenico Modugno nel 1961 e che ora mi servono per continuare la “filiera del blu”.
Questo colore sta diventando sempre più importante per me, ne trovo attacchi sentimentali in ogni luogo, partendo ovviamente da mare e cielo, le due “divinità” e simboli del blu.
Gli uomini blu del deserto africano mi hanno da sempre affascinato, sia per la loro vita errabonda, sia per quel colore indaco della loro pelle. Divaghiamo un poco, non sono di pelle colorata i tuareg, è l’indaco con cui colorano le loro bianche strisce di tela adatte a trattenere la polvere che, con la sudorazione, tinge il loro volto. Ho cercato “indaco” e quando ho visto la foto della pianta, originaria dell’Africa e dell’India, sono trasalito… stesse foglie, stessi fiori, stessi colori di una molto invasiva del nostro litorale, questa proveniente (e ti pareva!) dall’America e chiamata “amorfa” o “falso indaco”.


Tutto gira intorno al blu sia delle piante, della natura nella sua massima espressione di mare-cielo-montagna e ora anche di un decapode odiato amato mangiato gustato e digerito!

 

p.s. (che non c'incastra niente) ma o cosa erano tutti quei frignoli sul pelo dell'acqua del fiume?
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/9/2023 - 8:53

AUTORE:
Ivonnette

E se invece questo ventaglio cerulo azzurro celestiale si riferisse ad un'alba sublime paradisiaca spirituale?
Alba e tramonto, aurora e vespero si confondono, si mischiano...fino a smarrirsi...a scompigliare quelle poche certezze e poi ci fanno tremare?
Palpita il cuore...fino a sospirare...a desiderare di spiccare il volo per poi librarsi...e planare...sospesi ad ondeggiare...in un amalgama infinito di mare-cielo e cielo-mare!

24/9/2023 - 23:08

AUTORE:
Ivonne

Aurea crepuscolare poetica, romantica, sentimentale
Distensiva, commovente...
Tutta quella gamma di blu mi fa trasilire, anzi fa salire l'anima la mente e il cuore fin lassù dove l'umore migliora e lo spirito si indora
Lassù in quell'intenso blu dove appariranno le stelle...che accapponano la pelle tanto sono incredibilmente belle...quando si accendono ad una ad una e fanno l'occhiolino all'argento della luna!

24/9/2023 - 22:46

AUTORE:
Nanda

Sono esterrefatta, se così si può dire, da chi critica e vuole interferire, forse, senza nemmeno sforzarsi di capire
Caro Migliarinese di qua, io sono una pseudo Sangiulianese di là...e confesso che storie di Umberto, detto Chiube, mi piacciono mi divertono e le "infioretto" tutte le volte che posso
Se tu non le apprezzi, problema non c'è...non le leggi, le ignori, e le lasci tutte a me!

24/9/2023 - 15:02

AUTORE:
Migliarinese di qua

Sembrano occhi, occhi che ti guardano e dicono "ma insomma, questo Chiube, ma cosa vuole? Sempre a rompere con le sue storie!"