none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano, nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica
L'era del dirigibile a Pontedera

26/9/2023 - 20:06

L'era del dirigibile a Pontedera: presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano,  nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica


Vecchiano 26 settembre 2023 _Giovedì 28 settembre sarà la volta della presentazione di L'ERA DEL DIRIGIBILE A PONTEDERA La storia dell'Aeroscalo 1913-1928, Pontedera, Tagete Edizioni, 2023, monografia a cura del professore Paolo Gori, Dirigente Scolastico dell'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano. 
L'evento si svolgerà alle 21.30 in Sala Consiliare e rientra nell'Estate Vecchianese 2023 sponsorizzata da  Orsini Franco Srl. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco Massimiliano Angori e dell'assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo. 


Il volume tratta delle vicende che riguardano la storia di un Regio Aeroscalo per dirigibili istallato nel 1913 a Pontedera, la sua attività aeronautica, i rapporti con tutto il territorio della Provincia di Pisa. Più in generale il libro analizza e racconta I'evoluzione del mezzo volante "Più leggero dell'aria" (il Dirigibile) nel suo impiego militare dal 1913 al 1929, e le successive vicende di impiego civile sul territorio pisano, in relazione anche con la nascita dell'industria aeronautica Piaggio &C.
L'Aeroscalo fu realizzato nel 1913 dal Genio Navale della Regia Marina di La Spezia. Fu poi utilizzato anche dal'Esercito per passare nel 1923 alla neocostituita Regia Aeronautica. Lo scopo inziale era la protezione e la scorta dall'alto, tramite i dirigibili, dei convogli militari navali nel'Alto Tirreno - Mar Ligure, ma fu utilizzato anche per il montaggio e il collaudo dei nuovi velivoli.
Si parlerà anche della presenza sul territorio pisano del grande travolatore Umberto Nobile, e di quanto l'esperienza dirigibilistica qui avvenuta sia stata determinante nella conquista in volo del Polo Nord.
Tutto questo nell'anno che segna il centesimo anniversario della fondazione dell'aeronautica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri